Titolo Corso | EGE -Esperto in Gestione dell'Energia |
Sede | Prato |
Date | 27-28-29 Giugno e 4-5 Luglio 2016 |
Orari | 9-13 e 14-18 |
Durata | 40 ore |
Max. partecipanti | 14 |
Docenti e materiale | Bureau Veritas |
Costo | € 1.350,00 + IVA - sconto del 20% per iscrizioni entro il 30 Aprile 2016 |
Finalità | Preparazione all'esame per la certificazione delle competenze della figura dell'EGE prevista dall'Art. 8 del D.Lgs. 102/14 ed effettuata in base alle norme UNI CEI 11339:2009 e UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012 |
Rif. normativi | D.LGs. 102/14 |
Programma |
Prima giornata Quadro normativo: Legge 10/91 al D.lgs n° 102 del 4/07/2014. Panoramica delle Direttive Europee e regolamenti attuativi sull’efficienza energetica. Mormative UNI e ISO di riferimento, UNI 11352, UNI 11339 e ISO 50001. Implementare un sistema di gestione dell’energia e tecniche di auditing. Figure professionali operanti nel settore dell’energia. Seconda giornata Tecnologie e normative per l’efficienza energetica: cogenerazione, fotovoltaico, solare termico, pompe di calore, eolico e geotermia Terza giornata La diagnosi energetica secondo la UNI CEI/TR 11428, la UNI CEI EN 16247 e la ISO 50001 secondo il Dlgs n° 102 del 04/07/14; raccolta dei dati. Il programma di monitoraggio dei parametri, aspetti e approcci. La gestione della Business Intelligence, la definizione degli indicatori e i fattori di aggiustamento. Project Management: metodi e gli strumenti più usati: analisi dei processi, Piano di progetto, Reticolo di progetto, Gantt. Valutazione di rischi di progetto. Le ESCo e i contratti di rendimento energetico (Energy Performance Contract). I Titoli di Efficienza Energetica. Quarta giornata Metodi di classificazione delle priorità e dei rischi di un progetto. Analisi costi benefici e lo studio di fattibilità di un progetto di efficienza energetica: finalità, strumenti e metodi. VAN e Indicatori Economici. Project Financing. Piano economico e finanziario: indici e analisi di redditività. L’accesso al credito. Metodi di finanziamento. Realizzazione di un business plan. Quinta giornata Il mercato dell'energia; i mercati, i contratti e le offerte di fornitura. |
Attestazione rilasciata | Attestato di frequenza rilasciato da Bureau Veritas Italia |
Modalità di iscrizione | Invio modulo di iscrizione compilato a segreteria@isalf.it e versamento di acconto del 20 % tramite bonifico bancario sul conto IT60Y057283778043557164372 - Banca Popolare di Vicenza Agenzia di Seano (Po) intestato a Centro Formazione Prato Imprese Srl |