Titolo Corso | Risk Based Thinking |
Sede | Prato |
Date | 6-13 Luglio 2017 |
Orari | 9-13 e 14-18 |
Durata | 16 ore |
Max. partecipanti | 18 |
Docenti e materiale | IsAlF |
Costo | € 400,00 + IVA - sconto del 5% per iscrizioni entro il 30 Maggio 2017; il costo comprende: iscrizione al corso, materiale didattico, coffee break e lunch. Convenzioni per il pernottamento. |
Finalità |
Fornire competenze base per un approccio strutturato all’analisi del contesto e all’individuazione, analisi e valutazione dei rischi e delle opportunità secondo le norme ISO 31000 e 31010. Le competenze acquisite sono trasversali ed applicabili ad ogni settore. |
Docente |
Il corso sarà tenuto dal Dott. Michele Mazzi, Formatore in Italia e all'estero per primarie realtà multinazionali, consulente per Sistemi di Gestione e Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione di decine di aziende di primo piano. |
Programma |
Evoluzione del contesto verso il Risk Based Thinking: i sistemi di gestione, il codice degli appalti, privacy, sicurezza sul lavoro, igiene degli alimenti, supporto strategico alla direzione.
- ISO 31000 Risk management - ISO 31000 Risk assessment techniques
Il processo di Risk Assessment: - Analisi del contesto - Individuazione dei rischi - Analisi dei rischi - Valutazione dei rischi - Trattamento dei rischi
Metodi e tecniche trasversali di individuazione ed analisi dei rischi ed opportunità: Brainstorming formale, Tecnica di Delfi, HAZOP, HACCP, SWIFT, Fault Tree, Human Reliability Analysis, Matrici.
Esempi applicativi ed esercitazioni |
Attestazione rilasciata | Attestato di frequenza rilasciato da IsAlF - CFPI Agenzia Formativa |
Modalità di iscrizione | Invio modulo di iscrizione compilato a segreteria@isalf.it e versamento di acconto del 20 % tramite bonifico bancario sul conto IT60Y057283778043557164372 - Banca Popolare di Vicenza Agenzia di Seano (Po) intestato a Centro Formazione Prato Imprese Srl |